Lunedì 4 Dicembre 2017 dalle ore 11.30 alle 13.30 presso Aula 9 - Dipartimento di Matematica via N.Macchiavelli 30 - Ferrara si terrà il terzo incontro del Ciclo di Seminari "Che cosa è l'uomo...perchè te ne curi?" dal titolo
"Quale rapporto possibile tra medico e paziente?"
Durante l'incontro interverranno:
- Prof. F.M. Avato - Docente di Medicina Legale Università degli Studi di Ferrara
- Dott. Marco Maltoni - Direttore U.O. Cure Palliative di Forlì
Giovedì 30 Novembre 2017 dalle ore 14.30 alle 16.30 presso Aula Magna - Arcispedale S.Anna - Cona si terrà il secondo incontro del Ciclo di Seminari "Che cosa è l'uomo...perchè te ne curi?" dal titolo
"Perchè curare? Quel desiderio di bene che supera il limite della malattia"
Durante l'incontro interverranno:
- Prof. Rosario Cultrera - Docente di Malattie Infettive Università degli Studi di Ferrara
- Dott. Filippo Ciantia - Direttore Generale Fond. Banco Farmaceutico
Lunedì 13 Novembre 2017 alle ore 18.30 presso Aula studio Collegio Universitario - via Borsari 4/c - Ferrara si terrà il primo incontro del Ciclo di Seminari "Che cosa è l'uomo...perchè te ne curi?" dal titolo
"Dignità della cura, cura della dignità"
Durante l'incontro interverranno:
- Prof. Luigi Grassi - Professore Ordinario di Pschiatria e Direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche e chirurgico-specialistiche - Università di Ferrara
- Dott. Sergio Zini - Presidente della Coop. Sociali Nazareno
Da lunedi 13 novembre ha inizio il "Ciclo di seminari" dal titolo
"Che cos'è l'uomo...perchè te ne curi?"
Il Ciclo è rivolto in particolare agli studenti iscritti al Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia, ma la partecipazione è aperta a tutti.
Il Ciclo si svolge in 6 lezioni secondo il programma qui di fianco riportato.
Vi aspettiamo!
Lunedi 23 ottobre 2017 alle ore 18.30 presso l'Atrio Ingresso 1 dell'Arcispedale S.Anna a Cona(Fe) si terrà l'incontro di apertura del ciclo di seminari dal titolo:
"Che cosa è l'uomo...perchè te ne curi?"
Durante l'incontro interverranno:
- Giovanni Boniolo - Professore Ordinario di Filosofia e Medical Humanities presso Dipartimento di Scienze biomediche e chirurgico specialistiche dell'Università degli Studi di Ferrara
- Davide Rondoni - scrittore e poeta
Sabato 9 Gennaio 2021 alle ore 18:30, presso la Chiesa di Santa Chiara in Corso della Giovecca 179 a Ferrara, si terrà la messa in suffragio di Enrico Zanotti a 20 anni dalla scomparsa.
(a causa della situazione pandemica in cui ci troviamo, preghiamo di confermare la propria presenza al numero 340 5832720 per l'assegnazione del posto alla S. Messa)
________________________________________
Pubblicazione delle sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti, vantaggi economici di qualunque genere" che la Fondazione Enrico Zanotti ha ricevuto da enti pubblici nell'anno solare 2019.
(L.124/2017 Art. 1 commi 125-129)
Pubblicazione anno 2019
In allegato le informazioni relative a “sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e vantaggi economici di qualunque genere” ricevuti nell’anno 2019 dalla Fondazione Zanotti.
_________________________________________________