Scuola

La mia natura: bellezza e responsabilità

Percorsi interdisciplinari di educazione alla sostenibilità ambientale per la scuola Primaria e Secondaria di primo e secondo grado. Paesaggi esteriori e paesaggi interiori” Dall’Orto botanico di Ferrara a… Il percorso interdisciplinare (Educazione Civica, Scienze, Storia, Arte) intende approfondire 5 tematiche, a partire dall’Orto Botanico di Ferrara inteso come: a) Luogo dello scandirsi del tempo: a seconda delle […]

La mia natura: bellezza e responsabilità Leggi tutto »

Edizione 2024-2025 Progetto Museo della Cattedrale

Ripartono i percorsi didattici relativi al Progetto “Museo della Cattedrale”. La Fondazione Enrico Zanotti nel tentativo di comunicare la cultura e la mentalità di uomini che hanno saputo costruire opere così grandi, propone percorsi di approfondimento al Museo e lezioni in classe. Fra pietre ed immagini si indaga, da sempre, il contributo dell’uomo alla realtà del suo tempo: un patrimonio d’arte, fede

Edizione 2024-2025 Progetto Museo della Cattedrale Leggi tutto »

Progetto “Caro Cardo Salutis” a.s. 2024-25

La Fondazione Zanotti in collaborazione con l’associazione Antoni Gaudi propone il progetto “Caro Cardo Salutis” teso alla valorizzazione e riscoperta della chiesa di Santa Maria di Savonuzzo a Copparo. Per info e prenotazioni:Fondazione Enrico ZanottiVia Luigi Borsari 4Cprogettieducativi@fondazionezanotti.org0532243258 Per le scuole di ogni ordine e grado i percorsi sono gratuiti.

Progetto “Caro Cardo Salutis” a.s. 2024-25 Leggi tutto »

Progetto Didattico-Educativo “Certosa di Ferrara” a.s. 2024-25

La Fondazione Enrico Zanotti, sostenuta da Ferrara Tua, propone il progetto didattico-educativo “Certosa di ferrara”. Di che si tratta?Percorsi didattico-educativi tesi alla riscoperta e valorizzazione della Certosa di Ferrara e del patrimonio artistico, storico e Umano custodito al suo interno Quando e per chi?Anno scolastico 2024-2025.Per le scuole di ogni ordine e grado i percorsi

Progetto Didattico-Educativo “Certosa di Ferrara” a.s. 2024-25 Leggi tutto »

Metodo di Studio Superiori 2024-25 // Da Giovedì 10 ottobre 2024

Da giovedì’ 10 Ottobre dalle 15:00 alle 17:30 riprende il Metodo di Studio delle Superiori presso la sede della Fondazione Enrico Zanotti in via Luigi Borsari 4/c. Il metodo di studio è rivolto a tutti gli studenti delle scuole superiori. Per facilitare la presenza degli studenti, è possibile pranzare presso la sede del metodo dalle

Metodo di Studio Superiori 2024-25 // Da Giovedì 10 ottobre 2024 Leggi tutto »

Edizione 2023-2024 Progetto Museo della Cattedrale

Ripartono i percorsi didattici relativi al Progetto “Museo della Cattedrale”. La Fondazione Enrico Zanotti nel tentativo di comunicare la cultura e la mentalità di uomini che hanno saputo costruire opere così grandi, propone percorsi di approfondimento al Museo e lezioni in classe. Fra pietre ed immagini si indaga, da sempre, il contributo dell’uomo alla realtà del suo tempo: un patrimonio d’arte, fede

Edizione 2023-2024 Progetto Museo della Cattedrale Leggi tutto »

Torna in alto
Fondazione Enrico Zanotti
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.